12 Set Il progetto Haemopal: la terza puntata
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1659954154878{padding-top: 60px !important;}" z_index=""][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1662970285674{padding-bottom: 5% !important;}"] Chiudiamo con il vivace racconto del Prof. Gringeri la serie di impressioni di viaggio dei colleghi che hanno partecipato alla prima missione del Progetto HaemoPAL, l’iniziativa in cui Fondazione EMO è partner dell’Istituto Superiore di Sanità e delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria e che si prefigura come un intervento di supporto tecnico e capacity building al Palestinian Ministry of Health finalizzato all’acquisizione delle competenze cliniche e organizzative e allo sviluppo di servizi specialistici per la gestione dei pazienti affetti da malattie ematologiche congenite. [/vc_column_text][blockquote text="“Quel che temiamo più di ogni cosa, ha una proterva tendenza a succedere realmente”, sosteneva il filosofo Theodor...